L'Opinel N° 8 con lama in acciaio al carbonio è un coltello pieghevole con manico in legno di faggio, pratico, accurato e molto utile nella vita quotidiana. Il coltello Opinel è diventato un classico senza tempo.
La lama tradizionale della Opinel si dice lama Yatagan. La sua forma si ispira a una sciabola turca con la punta in su. La lama si presenta con un profilo curvo che assicura maggiore forza nel taglio e permette una riaffilatura rapida.
La linea Carbone è costruita con lama in acciaio al carbonio che è estremamente duro, garantisce un'ottima qualità di taglio, buona resistenza all'usura e facile riaffilatura. Tuttavia, l'acciaio al carbonio è un acciao molto sensibile agli agenti atmosferici; si consiglia pertanto di effettuare una manutenzione periodica sulla lama in modo da eliminare sempre ogni traccia di umidità. Per la conservazione è di fondamentale importanza ingrassare oppure oliare la lama in modo da non lasciarla mai esposta direttamente all'aria.
Il manico dei coltelli Opinel è di legno di faggio francese, durevole e facile da lavorare. Si presenta con un aspetto omogeneo, il suo colore luce varia dal giallo al rosa. E' caratterizzato dalla presenza di numerosi piccoli tratti scuri.
La caratteristica più evidente dei coltelli Opinel è il noto colletto Virobloc. Inventato da Marcel Opinel nel 1955, l'anello di sicurezza Virobloc è in dotazione a tutti i coltelli pieghevoli dal N° 06 in poi. Virobloc ha due sezioni in acciaio inossidabile, una fissa ed una scorrevole, e permette di bloccare la lama in posizione aperta (maggiore sicurezza d'uso) o in posizione chiusa (sicurezza per il trasporto). Per l'utilizzo del coltello è di fondamentale importanza assicurarsi che la lama sia bloccata in posizione di apertura, per evitare che chiusure accidentali possano causare ferite alla mano.