Effettuare un Reso

Esclusivamente per gli acquisti online, è possibile effettuare una richiesta di reso entro trenta giorni solari dal ricevimento della merce, seguendo questa semplice procedura:

  1. Leggere le Condizioni del Diritto di Recesso, più in basso in questa pagina. Il recesso è possibile esclusivamente se sono soddisfatte le Condizioni lì indicate.
  2. Confezionare adeguatamente i prodotti da restituire. Se i prodotti sono forniti con la scatola (ad esempio una calzatura con la sua confezione originale) è obbligatorio confezionare il pacco in modo che la scatola originale sia protetta durante il trasporto. Se si applicano le etichette di spedizione direttamente sulla scatola originale del prodotto, il reso sarà RESPINTO, e il prodotto sarà rispedito a spese del Cliente
    .
  3. Compilare e inviare il modulo di richiesta reso disponibile a questo indirizzo
    .
  4. Attendere la conferma che invieremo in posta elettronica con le istruzioni complete per effettuare il reso. L’elaborazione del reso richiede generalmente quattro giorni lavorativi.
    .
  5. Spedire il prodotto tramite corriere tracciabile all’indirizzo che è stato indicato nell’email di conferma.

Nota: il rimborso dell’importo relativo alla tua richiesta di reso può essere effettuato esclusivamente sulla medesima forma di pagamento che utilizzata al momento dell’acquisto. Non è possibile effettuare rimborsi in contanti.

IMPORTANTE

Campo Base Outdoor Equipment effettua sempre una valutazione delle condizioni del prodotto reso dal Cliente, ed esprime un proprio insindacabile giudizio circa l’ammissibilità del Diritto di Reso.

Prodotti resi in condizioni non idonee all’esercizio del Diritto di Reso saranno rispediti a spese del Cliente.

Le vendite di prodotti via Internet sono disciplinate dal Codice del Consumo, emanato con il Decreto Legislativo 6 settembre 2005, n. 206, relativo al riassetto delle disposizioni vigenti in materia di tutela dei consumatori, che comprende la maggior parte delle disposizioni emanate dall’Unione Europea nel corso degli ultimi venticinque anni per la protezione del consumatore.

Il testo integrale del Codice del Consumo è disponibile sul sito ufficiale del Ministero dello Sviluppo Economico, a questo indirizzo. Questo codice regola la materia dei contratti a distanza, cioè effettuati al di fuori dei locali commerciali, e vale esclusivamente per consumatori non professionisti (ovverosia che effettuano acquisti di beni per scopi non riferibili alla propria attività professionale).

Tale normativa sancisce il diritto di recesso per il Cliente entro 14 giorni lavorativi dal ricevimento della merce(*), ovvero la possibilità per il Consumatore di restituire, senza alcuna penalità e senza doverne specificarne il motivo, il prodotto acquistato e di ottenere il rimborso del costo del prodotto stesso, nonchè delle eventuali spese di spedizione, come riportato in dettaglio sulla copia dell’ordine di acquisto.

ATTENZIONE: Campo Base Outdoor Equipment eccede le prescrizioni di legge, estendendo il limite temporale del diritto di recesso a 30 giorni solari dal ricevimento della merce.(*)

(*) La data di ricevimento della merce è sempre insindacabilmente quella indicata nei dati di tracciamento della spedizione registrati dal corriere incaricato del trasporto.

Per legge il diritto di recesso è riservato esclusivamente alle persone fisiche (consumatori), quindi non può essere esercitato dalle persone giuridiche e/o dalle persone fisiche che agiscono per scopi riferibili alla propria attività professionale.

Spese e rischi di restituzione del prodotto sono sempre a carico del consumatore, ad eccezione dei casi di prodotto errato, ovvero già difettoso al momento della consegna, ovvero di prodotto non conforme alla descrizione presente sul sito al momento dell’acquisto: in tali casi, le spese di restituzione  dei prodotti sono a carico di Campo Base Outdoor Equipment.

Il diritto di recesso decade totalmente qualora si verifichi anche una sola delle seguenti condizioni:

  • sono trascorsi più di trenta giorni solari dal ricevimento della merce (attestato dall’indicazione di “consegna effettuata” da parte del corriere);
     
  • il prodotto restituito non è più integro, e manifesta segni d’uso provocati dall’effettivo impiego ben oltre la ragionevole prova; 
    .
  • l’imballo originale è mancante o danneggiato; 
    .
  • elementi integranti del prodotto (etichette, accessori, manuali, ecc.) sono stati separati, oppure sono assenti e/o danneggiati; 
    .
  • il prodotto risulta danneggiato per cause diverse dal trasporto; 
    .
  • il prodotto è venduto sigillato, e il sigillo è stato rimosso/aperto dal consumatore; 
    .
  • il prodotto è stato confezionato e/o personalizzato su misura per il consumatore (ad esempio un cordino tagliato su misura); 
    .
  • il prodotto è costituito da giornali, periodici e/o riviste, oppure è un prodotto destinato all’alimentazione (ad esempio: integratori alimentari sportivi).

Nota: eventuali omaggi acclusi con l’acquisto restano al Cliente anche nel caso in cui decida di avvalersi del Diritto di recesso.

IMPORTANTE: dato che il Diritto di Recesso è esercitabile, per legge, esclusivamente per acquisti perfezionati a distanza (ad esempio via web), se si è scelto di ritirare il proprio ordine presso uno dei nostri pick point non ci si potrà avvalere successivamente del Diritto di Recesso. Pertanto, al momento del ritiro del tuo ordine suggeriamo di verificare accuratamente lo stato dei prodotti inclusi.

Hai bisogno di un intervento in garanzia?

Se desideri avvalerti del diritto di Garanzia non puoi effettuare un reso, ma devi seguire questa procedura, come descritto nella sezione “Garanzia” delle Condizioni Generali.

Informazioni