
Campo Base Outdoor Equipment partecipa alla raccolta fondi dedicata alle prossime attività di ristrutturazione del Rifugio Franchetti.
La quota di partecipazione individuale ammonta a soli €2,99, che Campo Base devolverà interamente al progetto!
Per effettuare la donazione è sufficiente inserire nel carrello degli acquisti la propria quota come se fosse un normale prodotto, ed effettuare poi l’ordine scegliendo il proprio metodo di pagamento preferito.
Per ringraziarti della tua partecipazione, Campo Base Outdoor Equipment ti invierà via email un codice sconto dello stesso valore della tua donazione! Potrai quindi recuperare l’intero importo della tua donazione utilizzando il codice sconto entro i successivi trenta giorni per i tuoi acquisti online.
In pratica il tuo contributo al progetto non ti costerà niente 😊
Condividi sui social
CONDIVIDI IL POSTER UFFICIALE
Condizioni commerciali
La partecipazione a questa raccolta fondi comporta automaticamente l’accettazione irrevocabile delle seguenti condizioni commerciali:
- Questa raccolta fondi è organizzata da Campo Base Roma Srl, società titolare del marchio “Campo Base Outdoor Equipment“, a favore delle attività di ristrutturazione del Rifugio “Carlo Franchetti” programmate successivamente al periodo di apertura stagionale estiva 2022.
- La raccolta fondi prevede la collezione di quote individuali del valore di €2,99 ciascuna. Le quote sono raccolte da Campo Base Roma Srl e verranno interamente devolute al Rifugio Franchetti senza la decurtazione di alcuna percentuale.
- La quota individuale non è rimborsabile.
- La partecipazione è aperta a tutti, privati e società. A titolo di contributo fattivo al progetto di ristrutturazione, Campo Base Outdoor Equipment ricompenserà ciascuna quota versata con un codice sconto di pari valore, spendibile per ordini online su questo sito web.
- Il codice sconto sarà inviato esclusivamente via email dopo il versamento del proprio contributo.
- Il codice sconto sarà utilizzabile per un ordine online a scelta del Cliente entro i trenta giorni solari successivi a quello di emissione.
- Il codice sconto non è cumulabile con altri codici e/o con altre scontistiche eventualmente attive durante il periodo di validità, ed è valido esclusivamente per l’acquisto di prodotti disponibili in pronta consegna.
- Il trattamento dei dati personali dei partecipanti alla raccolta fondi sarà effettuato da Campo Base Roma Srl secondo le medesime modalità previste per tutte le attività commerciali su questo sito web, come descritte in dettaglio in questo documento.
Un po' di storia...
Il Rifugio Carlo Franchetti è situato in bellissima posizione nel cuore del Parco Nazionale del Gran Sasso. Edificato sul finire degli anni ’50 dalla sezione romana del CAI (il Club Alpino Italiano), è stato inaugurato nel 1960. Costruito interamente in pietra calcarea e rivestito in legno sorge a m 2433 di quota su uno sperone roccioso, al centro del Vallone delle Cornacchie. Stretto tra le pareti del Corno Grande e del Corno Piccolo offre un magnifico panorama sulle dolci colline dell’Abruzzo teramano fino al vicino mare Adriatico. Il rifugio Franchetti con le sue ridotte dimensioni mantiene lo spirito originario del rifugio di una volta, con un contatto diretto tra i frequentatori e chi ci vive e lavora. Importante punto di appoggio per le vie normali e le ferrate che salgono ai “Due Corni”. Costituisce anche una ottima base per le vie di roccia del Corno Piccolo (in particolare sulla parete est e sulle Fiamme di Pietra) e del Corno Grande con le impegnative vie sul severo “Paretone” della Vetta Orientale o per bellissime classiche di media difficoltà, come la Traversata delle Tre Vette. Dal rifugio si raggiunge in 40 minuti di sentiero il piccolo Ghiacciaio del Calderone, ultimo residuo di antiche ere glaciali.