Valle
del Sarca non solo falesie e monotiri ma anche tante vie lunghe, da quelle alpiniste
a quelle moderne a spit. E’ impossibile non vederlo, ce ne siamo accorti tutti
di quante pareti di calcare, splendidamente adatto all’arrampicata, offre
quest’angolo del Lago di Garda. Si parte da Sarche e fino ad Arco è un susseguirsi
senza soluzione di continuità. Riempie gli occhi tutta questa roccia! E finalmente
tutto ciò ha un riferimento sicuro: Pareti del Sarca, la nuova guida di Diego Filippi
vademecum ormai indispensabile per orientarsi nell’universo di roccia della
Valle. Il libro tratta sia gli itinerari alpinistici “tradizionali”
sia quelli a spit, attingendo da informazione prese alla fonte. Ovvero è il frutto
di tantissimo lavoro sul campo (leggi salite) o di informazioni di arrampicatori
con conoscenza diretta degli itinerari (vedi Rolando Larcher e Franco Milani). Da
segnalare la particolare scala di valutazione a tre parametri: accanto alla tradizionale
scala UIAA o francese, usata per la la difficoltà tecnica, e a quella americana
da big wall, che indica l’impegno globale, l’autore fornisce un terzo
parametro che valuta la proteggibilità. Un esperimento interessante che indubbiamente
dà ulteriori indicazioni per una più completa e rapida classificazione degli itinerari
e per il loro raffronto. La guida ha il marchio di Versante Sud, e questa è già
una garanzia, in più ha trovato nell’autore sia un gran macinatore di vie
sia un buon disegnatore. L’archittetura è semplice: testi snelli, essenziali
e chiari che si accompagnano a schizzi, veri protagonisti del libro, tutti di grande
bellezza e precisione. Assolutamente da non perdere, come molte delle tantissime
vie proposte.
✅ Il prodotto è disponibile per la spedizione
Se si desidera invece ritirare in negozio, è necessario attendere l'email di conferma che viene inviata dopo aver completato l'acquisto online, solo quando il prodotto è effettivamente disponibile nel punto vendita selezionato.
Se si desidera invece ritirare in negozio, è necessario attendere l'email di conferma che viene inviata dopo aver completato l'acquisto online, solo quando il prodotto è effettivamente disponibile nel punto vendita selezionato.