La guida riporta le falesie partendo da Nord a Sud nel territorio dei comuni di
Norma, Sermoneta, Bassiano, Sezze e Roccagorga. A seguire vengono descritte le falesie
che sono più lontane da questa area principale e per concludere vengono descritte
le aree dove è possibile praticare esclusivamente il boulder. Ogni falesia è presentata
con il nome della falesia stessa e il Comune di appartenenza. Di seguito uno schema
grafico riassume il numero degli itinerari raggruppati per livello di difficoltà
e il totale dei tiri di arrampicata.
Appena sotto, dei simboli indicano l’esposizione, l’altitudine, il periodo
ideale di frequentazione, la lunghezza massima di un monotiro e lo stile di arrampicata
prevalente. Ogni falesia è corredata poi da una descrizione generale che ne dettaglia
la storia. Viene descritta la roccia , il periodo migliore di frequentazione ed
eventuali note salienti, raccomandazioni o divieti. Per alcune falesie è inserito
all’inizio un racconto. Dopo la descrizione generale viene dettagliato l’accesso
alla falesia e viene aggiunto un disegno schematico dell’accesso. A seguire vengono
elencate tutte le vie presenti, raggruppate per settori, con esplicitato il numero
progressivo, il nome, lo sviluppo e il grado di difficoltà. Per ogni via viene descritta
la caratteristica saliente dell’itinerario
Informazioni aggiuntive sul prodotto
Area geografica
Lazio
Disciplina
Arrampicata
Titolo
In che senso
Sottotitolo
722 tiri e non solo… poco a sud di Roma
Autore
Stefano Milani e Romana Marro
Editore
Verdone editore
Data
2014
Pagine
175
Dimensioni
15 x 21 cm
Formato
Brossura
Illustrazioni
A colori
ISBN o EAN
9788896868379